• About Joyce
    • Benefici della felicità
    • Contest e Premi
  • Le tue domande sul green food?
    • Cos’è mangiare green?
      • Ingredienti della cucina naturale
        • Benefici del sale marino integrale
        • Benefici del Biologico
        • Benefici della Primavera
        • Benefici del Autunno
        • Benefici olio di cocco
        • Benefici e proprietà dei Legumi
        • Benefici della felicità
        • I Vari tipi di Dieta
      • Nutrienti
      • Cottura Cereali
      • Cottura Legumi
      • Caratteristiche dei Vari Cereali
      • Tabella Alimenti Acidi e Alimenti Alcalini
      • Calendario Frutti di Stagione
    • Dove comprare la verdura?
    • Perché mangiare i frutti di stagione?
    • Creme solari protettive e tumori della Pelle
  • Curiosità sul mondo green?
    • Dove mangio cucina naturale?
    • Ristoranti vegetariani Veneto
  • Ricette mygreenfood
    • Gluten-free
    • Insalate
    • Zuppe
    • Antipasti
    • Finger Food
    • Natural Fast Food
    • Primi
    • Piatti Unici
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci vegan
      • Muffins
      • Dolcetti e decorazioni per le feste
      • Mousse e creme
      • Torte
    • Smoothie
    • Frullati green
    • Veg Panini
    • Verdure
    • Salse e Patè
    • Alghe
    • Finger Food
  • Eventi
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
  • Corsi di cucina mygreenfood
    • Corsi di cucina mygreenfood 2018
    • Corsi di cucina mygreenfood 2017
    • Corsi di cucina mygreenfood 2016
    • Corsi di cucina mygreenfood 2015
    • Corsi di cucina per bambini 2015
    • Corsi di cucina mygreenfood 2014
    • Corsi di cucina mygreenfood 2013
  • Progetto mygreenfood
    • Buffet mygreenfood
  • Contatti
10 Marzo 2013

About Joyce

Joyce green chef

Ciao mondo green, mi chiamo Joyce, ho 39 anni ed ho iniziato ad interessarmi all'alimentazione dieci anni fa dopo aver assistito ad una conferenza sull'alimentazione. Fin dal giorno dopo ho messo in pratica tutti i consigli su come avere una buona alimentazione e dopo aver provato i benefici, ho intrapreso con passione un percorso di acculturazione sul veganismo, crudismo e la cucina macrobiotica.

Ho di conseguenza intrapreso numerosi corsi di cucina naturale vegana, ed essendo una designer di gioielli con la passione della sperimentazione di nuove forme, ho potuto riversare questa mia vocazione nella sperimentazione di nuovi sapori e creazioni culinarie che mi ha appassionato fin da subito e sorpreso per la vastità di alimenti che sono al di là del muro del "convenzionale".Corso cucina Miatello joyce bianco e neroHo fatto la scuola di cucina naturale a Milano "La Sana Gola" per diventare cuoca green e allo stesso tempo corsi di foto food per dare a questo mondo naturale bellezza e luce.

Corso cucina Miatello Roberta, Sabrina Oltre al blog, organizzo e svolgo corsi di cucina, collaboro ad eventi con buffet Vegan e sviluppo progetti per diffondere la cultura della sana alimentazione.

Buffet Enza MestreCollaboro con diverse aziende del mondo green, sviluppando nuove ricette vegetali.

lasagna-vegana-ragù soiacena beneficenza ecuadoriana-12 copia

Grazie mondo meraviglioso

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Stampa
  • E-mail

Cerchi una ricetta?

Segui mygreenfood.it

Inserisci la tua e-mail per ricevere le ultime novità

Unisciti a 1.799 altri iscritti

Joyce

Joyce

Sono Joyce! Mi piace la vita, l'arte sono una combattente, determinata adoro la musica, la libertà. Sono una designer e cuoca green e diffondo la consapevolezza del cibo.

Visualizza Profilo Completo →

Archivi

Categorie

Tag

aceto di mele acidulato di umeboshi acqua aglio alga kombu brodo vegetale cannella carote ceci cioccolato fondente curcuma dolci farina di farro farina di riso farina integrale latte di riso latte di soia limone malto di riso mandorle nocciole nocciole tostate noci olio di girasole olio di girasole deodorato olio di mais olio extra vergine d'oliva olio extra vergine di oliva pepe piselli porro prezzemolo sale sale integrale marino sale marino integrale sciroppo d'acero sciroppo di riso TAHIN TOFU tofu naturale uvetta VANIGLIA vaniglia in polvere zucca zucchine

    Follow us

Articoli recenti

  • I colori di novembre 11 Novembre 2019
  • Plumcake di pere e cioccolato 4 Febbraio 2019
  • Una tisana originale alla curcuma fresca 1 Febbraio 2019

Appuntamenti Green

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Condividi

  • Tweet

36 Responses to About Joyce

  1. grande joyce!
    bellissimo questo blog!
    bravaaaa super-mamma!!!

    Rispondi
    Cinzia Lazzarotto says: 12 Marzo 2013 at 21:42
    • Grazie grazie questo è un piccolo mondo che è nato per voi mamme :))))))

      joycea777 says: 13 Marzo 2013 at 14:59
  2. Che brava che sei, con due bambini!!!Non solo il blog e bello, anche la foto, siete in uns harmonia…bellissimi!!!

    Rispondi
    Natascha Mutas says: 12 Marzo 2013 at 23:47
    • Grazie Natasha…..spero ti possa aiutare a preparare nuove ricette :))))))

      joycea777 says: 13 Marzo 2013 at 15:00
  3. Great joyce:-)

    Rispondi
    monica says: 13 Marzo 2013 at 15:27
    • Thanks my friend!!!

      joycea777 says: 13 Marzo 2013 at 20:24
  4. Ciao Joyce! Che meraviglia il tuo blog. Complimenti! Ho proprio voglia di provare qualche piatto nuovo, gustoso e sano. Grazie!

    Rispondi
    Francesca says: 14 Marzo 2013 at 17:03
  5. Que chevere Joyce!
    me gusta mucho tu pagina 😉

    Rispondi
    Andres Viteri says: 15 Marzo 2013 at 16:22
    • Hola Andres, mil gracias. Espero pronto poder traducir mi blog en espanol :))!! Un abrazo

      joycea777 says: 16 Marzo 2013 at 18:07
  6. mi sorprendi SSSSSempreeeeeee…. un abbraccio!

    Rispondi
    margherita says: 15 Marzo 2013 at 18:03
    • Thanks my super friend!!!

      joycea777 says: 16 Marzo 2013 at 18:06
  7. grande joyce, sei proprio piena di idee!! brava!

    Rispondi
    selina says: 16 Marzo 2013 at 17:50
    • Grazie Selina!! Vieni a trovarmi ogni tanto nel mio blog :))

      joycea777 says: 16 Marzo 2013 at 18:06
  8. Cara Joyce, è stato un piacere incontrarti questa mattina e fare quattro “chiacchiere vegetariane”….. che sicuramente continueremo sul tuo Blog!!! un bacio speciale al piccolo “rubacarrelli” ;)))
    Michela&Alberto

    Rispondi
    Michela&Alberto says: 23 Marzo 2013 at 16:44
  9. Un “dolce” riconoscimento per te!!!
    http://rossoincucina.wordpress.com/2013/03/27/blog-strapremiato-blogger-fortunata/

    Rispondi
    Fabiola says: 26 Marzo 2013 at 23:15
  10. Joyce, me encanta!!!! Pero lo necesito en español!! Además imagínate que acabo de pasar 6 días en un retiro y la comida todo el tiempo fue vegetariana, pensé que me iba a morir, pero no!! Fue delicioso, no me hizo falta para nada la comida qu suelo comer y l mejor ningún día me sentí enferma, ni con el estómago inflamado, definitivamente quiero aprender en mi casa a mercar y comer comida rica y saludable, amiga pon tu blog en español!!! O la receta en los dos idiomas, please!! Todo se ve delicioso, me encanta tu pasión por la comida sana!!

    Rispondi
    María Ximena García G. says: 29 Marzo 2013 at 12:20
    • Ximena ya me puse a traducir la recetas!!! Què increible que hayas provado una cocina diferente…..

      joycea777 says: 5 Aprile 2013 at 23:33
  11. Ciao Joyce è stato un piacere ascoltarti parlare della cucina vegetariana, vegana e bio da Roberto! Sei riuscita a trasmettere tutto l’amore e la passione che hai verso l’alimentazione sana e i tuoi suggerimenti mi hanno illuminata! Bellissimo il tuo blog e ottimi i Falafel, provati e approvati a pieni voti anche da mio figlio da mio marito! Ed ora con tutte le ricette che proponi ho solo l’imbarazzo della scelta! Grazie! Ciao Claudia

    Rispondi
    Claudia says: 23 Giugno 2013 at 15:38
    • Ciao Claudia, grazie delle tue parole. L’alimentazione è diventata parte di me e poter trasmettere questa passione mi rende f
      elice. Se fai una foto di un altra ricetta che prepari me la mandi e la pubblico.
      Un abbraccio
      Joyce

      joycea777 says: 10 Luglio 2013 at 16:13
    • eheh…. Joyce, sono molto lontana dal poter pubblicare la foto di una ricetta che faccio: non sono molto brava a impiattare, come viene viene!!… Ti abbraccio!!

      Claudia says: 11 Luglio 2013 at 08:16
  12. Ciao Joyce sono Anita del corso crudista.. Come stai? Ho visto che hai pubblicato anche altre ricette interessanti. Mi manderesti delle foto del corso anche quella di grupp dove ci sono io? Grazie mille

    Rispondi
    Anita says: 7 Luglio 2013 at 20:04
    • Ciao Anita, tutto bene!! Sono felice che sei passata a trovarmi, ti mando le foto alla tua mail.

      Un forte abbraccio

      joycea777 says: 8 Luglio 2013 at 07:46
  13. Ciao Joyce, sono Laura e come ti ho promesso oggi pomeriggio sto dando un’occhiata al tuo blog… brava, anzi, bravissima!!!!! Spero di aprire presto anche il mio, così avremo modo di confrontarci e scambiarci tante buone ricette, soprattutto per i bambini!!! Volevo anche dirti che, siccome domani è il compleanno di Giovanni, il mio piccolino, ho giusto ora una torta in forno che sto cuocendo molto lentamente a 140°, proprio come spiegavi tu oggi!!! Ancora complimenti, un abbraccio e a presto!!! Laura

    Rispondi
    Laura Castoldi says: 22 Settembre 2013 at 21:41
    • Ciao Laura, grazie di essere passata a trovarmi….felice di averti conosciuta, presto sarai anche tu una vegan food blogger:)))))))))

      Auguri al tuo piccolo.
      p.s come è venuta la torta?

      un abbraccio
      Joyce

      joycea777 says: 23 Settembre 2013 at 14:44
    • Come sapore buonissima, ma essendo una torta senza glutine si è comportata in modo un po’ strano: quando l’ho tolta dal forno era bella gonfia, ma stamattina, quando sono andata a prenderla per farcirla con la mia “nutella”, si era sgonfiata… comunque oggi l’ho portata come merenda per tutti i bambini che giocano a calcio con Giovi ed è andata a ruba… quindi direi che va bene così!

      Un abbraccio
      Laura

      Laura Castoldi says: 23 Settembre 2013 at 21:40
  14. ciao joice, intatno complimeti bellissimo questo tuo blog!!! volevo chiederti cosa consigli nei primi tre mesi di gravidanza.grazie elisa

    Rispondi
    elisa says: 8 Ottobre 2013 at 10:03
    • Ciao Elisa, sono felicissima per te aspetti un bambino o bambina :))!!!
      Ti allego questo link che ti da tutte le informazioni di cosa mangiare..http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/vrg/gravidanza.html.

      tanti sorrisi…
      Joyce

      joycea777 says: 10 Ottobre 2013 at 15:07
    • Ciao Elisa,
      Gravidanza – Allattamento

      Le linee guida per le donne in allattamento sono simili a quelle per la gravidanza. La produzione di latte richiede più calorie, quindi bisogna aumentare un po’ di più la quantità di cibo introdotta. Le porzioni minime consigliate rimangono quindi le stesse della gravidanza per tutti i gruppi alimentari, ad eccezione del gruppo dei cibi ricchi di proteine, per il quale sono consigliate un minimo di 8 porzioni al giorno.

      Qualche idea

      Pianifica i pasti basandoli su cereali integrali, legumi e verdura. Aggiungi semi oleaginosi, germe di grano, o lievito in scaglie per arricchire il gusto ed il contenuto di nutrienti.
      La verdura a foglia verde cotta è una miniera di sostante nutritive. Aggiungila sempre a primi e secondi piatti.
      Gli snack a base di frutta secca e seccata aumentano l’assunzione di ferro e di altri importanti nutrienti.
      Se hai già altri bambini piccoli da accudire e non hai molta energia per dedicarti alla tua alimentazione, puoi utilizzare i seguenti consigli per ricavare dei pasti di veloce preparazione:

      Pane con crema di mandorle
      Minestrone e verdure
      Zuppe di legumi e cereali
      Succo di mela e pizza senza mozzarella
      Barre di cereali e latte di soia
      Pasta con olio, noci e lievito in scaglie
      Wurstel di seitan con insalata
      Insalata di fagioli in scatola (“senza sale aggiunto” sull’etichetta!) e pomodori
      Fette biscottate con tahin di sesamo

      saluti,
      Joyce

      joycea777 says: 10 Ottobre 2013 at 18:58
  15. Ciao Joyce, interessante il tuo articolo. Spero un giorno mi possa essere d’aiuto. Volevo dirti che domenica nn ci sarò al corso. Mi spiace. Ho guardato le tue ricette tutte interessanti. Un abbraccio Vittoria

    Rispondi
    Vicky says: 12 Ottobre 2013 at 18:12
  16. Ciao Joyce,

    come stai? Volevo dirti che, alla fine, ho deciso di iscrivermi anche al corso di terapia alimentare, credo che sia un complemento necessario per intraprendere poi l’attività che ho in mente… dai, che magari lo facciamo insieme!

    Un abbraccio e buon weekend con i cuccioli!!!

    Laura

    Rispondi
    Laura Castoldi says: 24 Ottobre 2013 at 11:19
    • Ciao Laura, come stai? Anche io penso di fare terapia alimentare…..quanto mi piace questa scuola.
      Ci vediamo domenica al corso di Energia del cibo?

      Un abbraccio
      Joyce

      joycea777 says: 6 Novembre 2013 at 15:41
  17. Ciao! Ti ho conosciuta sul blog di Cesca vedendo il link alla tua ricetta!
    Bellissimo e interessante blog! Ti seguirò con piacere!
    A presto!

    Rispondi
    Piatticoitacchi.wordpress.com says: 7 Novembre 2013 at 10:59
    • Ciao Piatticoitacchi, anche per è una grande scoperta il tuo blog….sono andata a curiosarlo….. un blog da seguire:))))

      grazie della visita!
      Joyce

      joycea777 says: 7 Novembre 2013 at 18:57
  18. Ciao Joyce,

    Sì, domenica ci vediamo sicuramente!! Io domenica scorsa ho già frequentato la prima lezione di terapia, Autocura, molto interessante!! Lunedì ho fatto anche una consulenza con Martin, domenica ti racconto tutto!
    Notte! Un abbraccio
    Laura

    Rispondi
    Laura Castoldi says: 7 Novembre 2013 at 22:29
  19. grande Joyce…veramente una bella sorpresa il percorso che stai facendo in questi anni
    complimenti

    Rispondi
    benito baudellini says: 16 Ottobre 2014 at 17:14
    • Ciao Benito, sei passato a vedere il blog…..hai visto dove il mio camino mi sta portando!
      grazie della visita,
      un grande abbraccio
      Joyce

      Joyce says: 20 Ottobre 2014 at 16:08

Rispondi a Laura Castoldi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Green Links

  • Giusy D'Addio -cucina macrobiotica
  • Mediterranea
  • Paola Maugeri "La rivoluzione in Cucina"

Links food bloogers

  • Il fior di cappero

Links per il benessere

  • Omshala Yoga massagi e biodiscipline
  • Spazio Solo Salute

Links per la salute

  • Disinformazione di Marcello Pamio
  • La Biolca. Associazione Culturale
  • Scienza e Arte della Salute

Commenti

  • Joyce su Lista della spesa a novembre
  • Paolo su Lista della spesa a novembre
  • Joyce su Pancakes vegan senza glutine alla vaniglia
  • Monica su Pancakes vegan senza glutine alla vaniglia
  • Joyce su Crostata alle mandorle con marmellata di cachi

Cerca il tuo ingrediente

aceto di mele acidulato di umeboshi acqua aglio alga kombu brodo vegetale cannella carote ceci cioccolato fondente curcuma dolci farina di farro farina di riso farina integrale latte di riso latte di soia limone malto di riso mandorle nocciole nocciole tostate noci olio di girasole olio di girasole deodorato olio di mais olio extra vergine d'oliva olio extra vergine di oliva pepe piselli porro prezzemolo sale sale integrale marino sale marino integrale sciroppo d'acero sciroppo di riso TAHIN TOFU tofu naturale uvetta VANIGLIA vaniglia in polvere zucca zucchine

Articoli recenti

  • I colori di novembre 11 Novembre 2019
  • Plumcake di pere e cioccolato 4 Febbraio 2019
  • Una tisana originale alla curcuma fresca 1 Febbraio 2019

Appuntamenti Green

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
© Copyright 2013-2015 by joyceandrade Go to top ↑
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.