• About Joyce
    • Benefici della felicità
    • Contest e Premi
  • Le tue domande sul green food?
    • Cos’è mangiare green?
      • Ingredienti della cucina naturale
        • Benefici del sale marino integrale
        • Benefici del Biologico
        • Benefici della Primavera
        • Benefici del Autunno
        • Benefici olio di cocco
        • Benefici e proprietà dei Legumi
        • Benefici della felicità
        • I Vari tipi di Dieta
      • Nutrienti
      • Cottura Cereali
      • Cottura Legumi
      • Caratteristiche dei Vari Cereali
      • Tabella Alimenti Acidi e Alimenti Alcalini
      • Calendario Frutti di Stagione
    • Dove comprare la verdura?
    • Perché mangiare i frutti di stagione?
    • Creme solari protettive e tumori della Pelle
  • Curiosità sul mondo green?
    • Dove mangio cucina naturale?
    • Ristoranti vegetariani Veneto
  • Ricette mygreenfood
    • Gluten-free
    • Insalate
    • Zuppe
    • Antipasti
    • Finger Food
    • Natural Fast Food
    • Primi
    • Piatti Unici
    • Secondi
    • Verdure
    • Dolci vegan
      • Muffins
      • Dolcetti e decorazioni per le feste
      • Mousse e creme
      • Torte
    • Smoothie
    • Frullati green
    • Veg Panini
    • Verdure
    • Salse e Patè
    • Alghe
    • Finger Food
  • Eventi
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
  • Corsi di cucina mygreenfood
    • Corsi di cucina mygreenfood 2018
    • Corsi di cucina mygreenfood 2017
    • Corsi di cucina mygreenfood 2016
    • Corsi di cucina mygreenfood 2015
    • Corsi di cucina per bambini 2015
    • Corsi di cucina mygreenfood 2014
    • Corsi di cucina mygreenfood 2013
  • Progetto mygreenfood
    • Buffet mygreenfood
  • Contatti
4 Giugno 2014

Frittatine di ceci e funghi shiitake

finger food 60-1finger food-1

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Stampa
  • E-mail

Frittatine di ceci e funghi shiitake

By Joyce, 4 Giugno 2014

Frittatine di ceci e funghi shiitake

I bocconcini di finger food devono rappresentare una fantasiosa ed innovativa idea di cibo; un bocconcino che riesca a mostrare, nella forma, nel colore e nel gusto, l'armonia e la perfetta unione degli ingredienti che lo compongono.

Ingredients:

  • farina di ceci - 2 tazze
  • acqua - 2 1/2 (250ml)
  • porro - 1/2
  • funghi shiitake - 150 gr freschi (20 gr secchi)
  • olio extra vergine d'oliva - 1 cucchiaino
  • sale marino integrale - 2 pz
  • curry dolce - 1 pz
  • pomodorini - q.b per decorare

Instructions:

finger food 60-1-Stemperare la farina con l'acqua fino ad ottenere una pastella non molto liquida e lasciare riposare per almeno 1 ora. Aggiungere sale e il curry (assaggiare l'impasto).

-Nel frattempo scaldare 1 cucchiaio d'olio e 1 d'acqua in padella e rosolarvi il porro con poco sale; aggiungere i funghi tagliati a quadretti con poco sale e saltare per 15 min (se usate i funghi secchi, metterli in ammollo per un ora).

-Mettere una carta da forno nella teglia, ungere la carta da forno e versarvi la pastella con i funghi; spandere il tutto in maniera uniforme per uno spessore di circa 1 cm.

-Infornare a 200° per circa 30 min, finché sarà dorata in superficie ed asciutta al centro.

-Lasciare raffreddare la frittata e tagliare a quadretti.

-Decorare con pomodorini o rondelle di zucchine.

PICCOLE INFORMAZIONI:

Lo Shiitake è un fungo medicinale commestibile molto conosciuto in Asia, soprattutto Cina e Giappone, per le sue importanti proprietà terapeutiche nei confronti di svariate patologie.

Proprietà Tra le numerose proprietà di questo fungo viene data molta importanza a quelle immuno stimolanti, ovvero a quelle funzioni in grado di stimolare quei tipi di globuli bianchi deputati a riconoscere e distruggere elementi potenzialmente dannosi per l’organismo. Ma le qualità di questo fungo non si fermano a quanto sopra descritto: lo shiitake è utile per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue (circa il 10% alla settimana con una dose giornaliera di 100g), protegge il fegato e aiuta l’intestino nella formazione di carica batterica; infine la presenza di magnesio aiuta nelle situazioni di particolare affaticamento fisico.

  • On: 4 Giugno 2014
  • By: Joyce
  • In: Antipasti, Finger Food, Gluten-free, Ricette Facili, Ricette Gluten-Free, Ricette Macrobiotiche, Ricette per le Feste, Ricette Vegan
  • Tags: Tagged with: acqua, curry dolce, farina di ceci, funghi shiitake, funghi shitake, olio extra vergine d'oliva, pomodorini, porro, sale marino integrale
  • 1 Comment

← Previous post
Latte patrimonio dell’umanità? A quando il whiskey?

Next post →
Il mio primo aperitivo vegan e macro!!!

Cerchi una ricetta?

Segui mygreenfood.it

Inserisci la tua e-mail per ricevere le ultime novità

Unisciti a 1.799 altri iscritti

Joyce

Joyce

Sono Joyce! Mi piace la vita, l'arte sono una combattente, determinata adoro la musica, la libertà. Sono una designer e cuoca green e diffondo la consapevolezza del cibo.

Visualizza Profilo Completo →

Archivi

Categorie

Tag

aceto di mele acidulato di umeboshi acqua aglio alga kombu brodo vegetale cannella carote ceci cioccolato fondente curcuma dolci farina di farro farina di riso farina integrale latte di riso latte di soia limone malto di riso mandorle nocciole nocciole tostate noci olio di girasole olio di girasole deodorato olio di mais olio extra vergine d'oliva olio extra vergine di oliva pepe piselli porro prezzemolo sale sale integrale marino sale marino integrale sciroppo d'acero sciroppo di riso TAHIN TOFU tofu naturale uvetta VANIGLIA vaniglia in polvere zucca zucchine

    Follow us

Articoli recenti

  • I colori di novembre 11 Novembre 2019
  • Plumcake di pere e cioccolato 4 Febbraio 2019
  • Una tisana originale alla curcuma fresca 1 Febbraio 2019

Appuntamenti Green

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Condividi

  • Tweet

One Response to Frittatine di ceci e funghi shiitake

  1. Pingback: Frittata di ceci e funghi shiitake | thegreenfood

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Green Links

  • Giusy D'Addio -cucina macrobiotica
  • Mediterranea
  • Paola Maugeri "La rivoluzione in Cucina"

Links food bloogers

  • Il fior di cappero

Links per il benessere

  • Omshala Yoga massagi e biodiscipline
  • Spazio Solo Salute

Links per la salute

  • Disinformazione di Marcello Pamio
  • La Biolca. Associazione Culturale
  • Scienza e Arte della Salute

Commenti

  • Joyce su Lista della spesa a novembre
  • Paolo su Lista della spesa a novembre
  • Joyce su Pancakes vegan senza glutine alla vaniglia
  • Monica su Pancakes vegan senza glutine alla vaniglia
  • Joyce su Crostata alle mandorle con marmellata di cachi

Cerca il tuo ingrediente

aceto di mele acidulato di umeboshi acqua aglio alga kombu brodo vegetale cannella carote ceci cioccolato fondente curcuma dolci farina di farro farina di riso farina integrale latte di riso latte di soia limone malto di riso mandorle nocciole nocciole tostate noci olio di girasole olio di girasole deodorato olio di mais olio extra vergine d'oliva olio extra vergine di oliva pepe piselli porro prezzemolo sale sale integrale marino sale marino integrale sciroppo d'acero sciroppo di riso TAHIN TOFU tofu naturale uvetta VANIGLIA vaniglia in polvere zucca zucchine

Articoli recenti

  • I colori di novembre 11 Novembre 2019
  • Plumcake di pere e cioccolato 4 Febbraio 2019
  • Una tisana originale alla curcuma fresca 1 Febbraio 2019

Appuntamenti Green

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
© Copyright 2013-2015 by joyceandrade Go to top ↑
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.